Il 17 gennaio 2026 si tiene l'ormai annuale Gran Ballo Storico a Roma, già alla sua XIV° edizione, dedicato al regista teatrale Konstantin Stanislavskij.
Questo evento avrà luogo nello storico Palazzo Brancaccio, situato nel cuore della capitale italiana nella vicinanza del Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Palazzo Brancaccio è l'ultimo Palazzo del Patriziato Romano costruito nel 1880 nel cuore della città eterna dalla volontà del Principe Salvatore Brancaccio, esponente di una delle più antiche ed illustri famiglie del patriziato napoletano, e della propria consorte Mary Elisabeth Field, ricca ereditiera americana. L’edificio - oggi tra le più belle luxury location a Roma - prende forma grazie al talento dell’architetto Gaetano Koch.

L'obiettivo del Gran Ballo Storico è di mettere in comunicazione da un lato le persone di altri paesi, che vivono in Europa, e dall'altro la cultura russa: con musica e letteratura classica e con le danze storiche.
L'evento favorisce lo sviluppo di relazioni culturali fra Italia e Russia, oltre alla formazione di
un'immagine positiva della Russia all'infuori di questa.
Indirizzo
Palazzo Brancaccio,
Via del Monte Oppio, 7
00184 Roma RM
Ora
19 :30
arrivo degli ospiti

Gran Ballo Storico a Roma, 17.01.2026
Cav. Manfredi Mattei Filo della Torre, organizzatrice Yulia Bazarova (Eventi Rome), attrice Maria Monsè
Ospite, Gimmi Baldinini, Bianca Maria Caringi Lucibelli, organizzatrice Yulia Bazarova (Eventi Rome), Contessa Maria Loredana Pinotti Degli Uberti
Organizzatori: Comm. Paolo Dragonetti de Torres Rutili (Salotto Letterario “Tevere”), Yulia Bazarova (Eventi Rome), Nino Graziano Luca (Compagnia Nazionale di Danza Storica)
Vincitori del premio "Il miglior costume storico 800'): Stefania Ferri, Gaia Puccini, Francesco Mazzieri, Filippo Corai
Organizzatrice Yulia Bazarova (Eventi Rome), attrice Alina Sukhareva, ballerina Daria Naletova, organizzatore Nino Graziano Luca (Compagnia Nazionale di Danza Storica)
Organizzatrice Yulia Bazarova (Eventi Rome), stilista, contessa Eleonora Altamore
Karina Demurova (mezzosoprano), Elena Burova (pianista)
Marijana P. Donati, Yulia Bazarova, Maria Monse (giornalista, show-girl)
Vincitori del concorso "Il miglior abito ottocentesco"
Cav. Manfredi Mattei Filo della Torre, Organizzatrice Yulia Bazarova (Eventi Rome), Principessa Maria Pia Ruspoli, Principessa Victoria Torlonia, Ilian Rachov (designer), Andrea Petricca
Pavel Tialo (pianista), Galya Ovchinnikova (soprano)
Principe Guglielmo Giovanneli Marconi, Dama Paola Boschieri, Dama Maria Loredana Pinotti Degli Uberti, On. le Federico Mollicone
Organizzatori Nino Graziano Luca e Paolo Dragonetti de Torres Rutili
Organizzatori Nino Graziano Luca e Yulia Bazarova
Ospiti
Elena Pugacheva, Principessa Vittoria Torlonia, Yulia Bazarova
Organizzatrice Yulia Bazarova (Eventi Rome)
Organizzatori Paolo Dragonetti Rutili, Yulia Bazarova, Lubov' Tolkalina (attrice)
Anna Bruno (soprano)
Organizzatori Nino Graziano Luca, Paolo Dragonetti de Torres Rutili, Lubov' Tolkalina (attrice), Cav. Manfredi Mattei Filo della Torre, Pavel Tialo (pianista)
Organizzatrice Yulia Bazarova (Eventi Rome), imprenditore Pasquale Lardieri
On. le Federico Mollicone, Nino Graziano Luca
Eleonora Altamore, Yulia Bazarova
Principe AndCav. Manfredi Mattei Filo della Torre, Yulia Bazarova, Consuelo Suero, Eleonora Altamore,
Eleonora Altamore, Yulia Bazarova, Monsignor J.M.Gervais, Pascal Schembri, Maria Loredana Pinotti Degli Uberti, Boven Gael
Yulia Bazarova, Pascal Schembri, Maria Monsè, Salvatore Capone
Organizzatore: Yulia Bazarova, Nino Graziano Luca, attrice Margot Sikabonyi
Gaia Puccini, Francesco Mazzieri
Cav. Maurizio Garofalo, Dama Tamara Kurilina
Azienda Vinicola "Poggio del Moro"
Anfisa Vasiljeva, Cav. Manfredi Mattei Filo della Torre
Modella Holta Singeli
Presidente Gimmi Baldinini
Lubov Tolkalina, Andrea Carpiceci
Le Sicilianedde di Roma
Azienda Vinicola "Poggio del Moro"
Il Caseificio La Baronia
Azienda produttrici"Premium Caviar”
Azienda produttrici "Premium Caviar”
Ospiti del Ballo
Cav. Manfredi Mattei Filo della Torre, Nino Graziano Luca
Ospiti del Ballo
  • Pavel Tialo (Pianista)
  • Andrea Carpiceci (Attore)
  • Galya Ovchinnikova (Soprano)

Accoglienza con rinfresco. Inaugurazione della serata con un benvenuto di bevande e stuzzichini.


17:30


18:15
Programma musicale e salotto letterario
In arrivo
19:00
20:00
21:00
Consegna dei Premi del concorso "Il miglior abito ottocentesco"
PROGRAMMA DEL BALLO
17 gennaio 2026
23:00
22:00
Brindisi con il prosecco e la torta per il Capo d' Anno Vecchio Nuovo


Presidente della Compagnia Nazionale di danza storica e coreografo Nino Graziano Luca, Yulia Bazarova e Paolo Dragonetti de Torres Rutili introducano.




ARTISTI
  • Lubov Tolkalina

    attrice
  • Pavel Tialo

    pianisto
  • Andrea Carpiceci

    attore
  • Galya Ovchinnikova
    Soprano
  • Anna Bruno
    Soprano
Ospiti d'onore invitati e giuria
  • Principe Guglielmo Giovanelli Marconi con la moglie Maria Vittoria
  • Maria Monse
    Attrice e show-girl Italiana
  • Jose Lombardi
    Designer
  • Eleonora Altamore
    Designer
Prenota un abito storico
I partecipanti e gli ospiti hanno la possibilità di noleggiare abiti per il ballo.
Press to have a look
Press to have a look
MEDIA PARLA
    PARTNERS

    Se sei interessato a diventare partner o sponsor, non esitare a contattarci.

    Eventi Rome, 2023
    e-mail: direttore.rivistaitalia@gmail.com